truffe informatiche

È boom di truffe informatiche a Gorizia. L’exploit vale il secondo posto in Italia
Acquisti di Natale online, Polizia postale Fvg contro le truffe
20070324 - LADRO RUBA COMPUTER A LAUREANDA, SI PENTE E RESTITUISCE TESI - Una ragazza consulta il video di un computer , in una immagine d'archivio . FILIPPO MONTEFORTE /ARCHIVIO - ANSA /ji..
Trieste, si fingono la banca tramite una falsa mail, truffata una donna
Agenti della polizia impegnati nell'operazione contro la mafia cinese denominata 'China truck' a Prato 18 gennaio 2018. Centinaia di agenti stanno eseguendo in varie città italiane e di paesi Ue diverse ordinanze di custodia cautelare in carcere e una serie di provvedimenti nei confronti di soggetti appartenenti, secondo le indagini, ad un'organizzazione mafiosa che agiva in Italia e in vari paesi europei. L'inchiesta è coordinata dalla Dda di Firenze. Le misure sono scattate oltre che in Italia anche in Francia e Spagna, grazie alla collaborazione delle rispettive polizie. ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
«Paga o diffondiamo i dati». Nuova ondata di truffe online
Truffe record, Gorizia è terza in Italia: denunce aumentate del 42% in un anno
20080224 - ROMA - FIN - TV: CANONE ANCHE PER PC; RAI, E' LEGGE A DIRE CHI DEVE PAGARE. Un uomo osserva una pagina web su internet, in una immagine del 04 febbraio 2004. Non e' la Rai, ma la legge a stabilire chi deve pagare il canone e la legge dice che deve pagare chiunque possieda un apparecchio atto o adattabile a ricevere programmi tv. E' quanto constata l'ufficio stampa Rai commentando la notizia, pubblicata oggi su La Repubblica, circa la ''pioggia di ricorsi'' che sarebbero arrivati nella sede piemontese del Garante per il contribuente da parte di chi e' stato invitato a pagare il canone pur avendo soltanto un pc e non un apparecchio televisivo. ANSA/ARCHIVIO/DANILO SCHIAVELLA/JI